Ai “ragazzi della Luna” la membership onoraria dell’IIF
Il 15 marzo a Bangalore il team Space4Life formato da tre studenti napoletani – Mattia Barbarossa (16 anni), Altea Nemolato (18 anni) e Dario Pisanti (22 anni) – ha vinto la competizione mondiale Lab2Moon. Il loro esperimento, “Radio-Shield”, che intende verificare la capacità dei cianobatteri…
Il nuovo numero di FUTURI: “Governare il progresso”
Con un mese di ritardo rispetto alle previsioni, siamo riusciti a mandare in stampa il nuovo numero (l’ottavo) di “Futuri”, la rivista dell’Italian Institute for the Future. Come spiego nell’editoriale di apertura, la scelta di queste due parole non è casuale, poiché sempre più spesso…
Sul Tascabile un mio articolo sull’universo simulato
La congettura dell’universo simulato è un tema che mi affascia da tempo. Ne avevo già parlato nel 2012 su “Fanpage”, con due articoli (“E se il nostro universo fosse una simulazione?” e “Un esperimento per scoprire se viviamo in una simulazione“), e su “Quaderni d’altri tempi”…
Conferenza a Bologna su “Le sfide della società interconnessa”
Venerdì 20 gennaio sono stato ospite al VI incontro nazionale delle Comunità di Pratiche di Coaching che si è svolto presso l’Hotel NH di Bologna il 20 e 21 gennaio, dove ho tenuto una relazione dal titolo “Le sfide della società interconnessa” per conto dell’Italian…